dott.ssa Concetta Centamore

Dirigente scolastico

Biografia

“Ho scelto questa sede perché credo profondamente nel ruolo dell’Istituto Tecnico, che è scuola dell’innovazione e centro di promozione economico-culturale del territorio.

Consapevole di ciò, sin dal primo momento ho ritenuto fondamentale aprire la scuola al territorio attivando molteplici accordi con altre scuole e con aziende private, enti e associazioni. Grazie a queste collaborazioni vengono realizzati percorsi di alternanza scuola-lavoro, stages e tirocini, che costituiscono per gli studenti importantissime esperienze di “formazione sul campo”.

Allo stesso tempo, si è avviato un graduale processo di miglioramento dell’offerta formativa, attraverso la riqualificazione della didattica, l'utilizzo delle nuove tecnologie (delle quali ogni aula dell'Istituto è dotata), la formazione dei docenti, la riattivazione del Percorso di secondo livello con indirizzo "Turismo" per l'istruzione degli adulti (ex Corso Serale).

Di primaria importanza è il rapporto con l’utenza, alunni e genitori, cui riservo incontri bisettimanali per dare spazio ad osservazioni e proposte al fine di migliorare l’azione educativa e didattica.

Al centro della scuola ci sono gli alunni. Tutto il nostro lavoro, tutte le risorse investite sono destinati al loro successo formativo. Proprio per questo, dedico spesso il mio tempo al dialogo con gli studenti: l’ascolto attento delle loro necessità, delle loro difficoltà e, perché no, delle loro paure è la via maestra per trovare, insieme con loro, soluzioni alle varie problematiche che possono emergere nel corso dell’anno scolastico.

La scuola non è un semplice ufficio: è una comunità educante. E’ il luogo dove i ragazzi trascorrono buona parte del loro tempo, imparano e crescono.

E’ fondamentale, dunque, che gli studenti riconoscano la scuola come “propria”, un ambiente familiare e non un luogo estraneo. Per raggiungere quest'obiettivo,con i genitori e gli studenti rappresentanti in seno al Consiglio d'Istituto abbiamo avviato la costituzione del "Comitato dei genitori", che diverrà interlocutore di riferimento per l'Istituzione Scolastica.

Posso senz’altro affermare che il percorso intrapreso,benché non facile né immediato, è - e sarà sempre più - di grande valore per tutti noi".

Curriculum Centamore Concetta 26-05-2023

Dove lavora

Presso l'Istituto Tecnico Economico Statale "Gioacchino Russo"

Info

Appuntamenti con il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico riceve esclusivamente previo appuntamento.  

Il personale dell'Istituto (docenti e A.T.A.) può richiedere un appuntamento inviando una email all'indirizzo istituzionale cttd160007@istruzione.it; il Dirigente Scolastico risponderà fissando l'incontro che, ordinariamente, avrà la durata di 15 minuti a meno di specifiche necessità segnalate nella richiesta. 

Rappresentanti di Ditte, Associazioni ed Enti esterni prioritariamente devono rivolgersi al Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (D.S.G.A.), nei suoi orari di ricevimento. Sarà cura del D.S.G.A., previa sua esclusiva valutazione, concordare con il Dirigente Scolastico uno specifico appuntamento e comunicare la data e l'ora dell'incontro ai rappresentanti esterni. 

I genitori/tutori degli studenti minorenni, o gli studenti maggiorenni, devono prioritariamente rivolgersi ai Collaboratori del Dirigente Scolastico, nelle persone dei proff. Furnari Rosa Maria Rita e Suizzo Alessandro. Sarà cura dei Collaboratori, previa loro esclusiva valutazione, concordare con il Dirigente Scolastico uno specifico appuntamento e comunicare la data e l'ora dell'incontro al richiedente.

Esclusivamente per questioni aventi carattere RISERVATO, i genitori degli studenti minorenni e gli studenti maggiorenni possono richiedere un appuntamento direttamente al Dirigente Scolastico inviando una email all'indirizzo istituzionale cttd160007@istruzione.it; il Dirigente Scolastico risponderà fissando l'incontro che, ordinariamente, avrà la durata di 15 minuti a meno di specifiche necessità segnalate nella richiesta.