Oltre le discipline

Il nostro Istituto ha aderito, nel 2019, all’idea “Oltre le Discipline” (OleD), che rappresenta un paradigma di innovazione metodologico-didattica proposto dal Movimento “Avanguardie Educative”, facente capo a INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa).

Il framework pedagogico-organizzativo “Oltre le Discipline” consolida il passaggio dalla didattica per contenuti a quella per competenze, anche attraverso l’uso di device iPad e di un ecosistema educativo digitale integrato, con l’attenzione allo sviluppo di abilità cognitive, metacognitive e trasversali degli alunni.

L’approccio è student-centered e supera il modello trasmissivo grazie ad attività didattiche curricolari sviluppate con la metodologia CBL (Challenge Based Learning), un approccio che incoraggia gli studenti a sfruttare la tecnologia che usano nella vita quotidiana per risolvere i problemi del mondo reale. All’inizio dell’anno viene messa a punto una progettazione collegiale, scelto un tema di studio comune (topic) e definite Unità di Apprendimento trasversali e pluridisciplinari. I contenuti delle singole discipline vengono orientati al topic da realizzare tramite itinerari di apprendimento integrati tra l’area scientifica e l’area umanistica in cui gli studenti, in gruppo, svolgono attività di ricerca, selezione e valutazione di materiali relativi a compiti di realtà pensati per superare il divario, nell’utilizzo dei saperi, tra contesti scolastici e contesti reali. Questa metodologia induttiva parte dall’esperienza per arrivare alla rappresentazione e poi alla generalizzazione, è motivante per gli studenti e li rende autonomi nello svolgimento del compito e capaci di assumere responsabilità.

L’approccio “Oltre le Discipline” motiva e coinvolge gli studenti, stimola la partecipazione e l’apprendimento attivo, contribuisce allo sviluppo delle competenze curricolari e trasversali. Le classi che, negli anni precedenti, hanno seguito questa nuova modalità didattica hanno fatto registrare i migliori risultati nelle prove INVALSI del quinto anno, non solo in relazione alle altre classi dell’Istituto ma anche in relazione ai dati nazionali.

Alla luce di questi risultati, a partire dall’a.s. 2025/26, per tutte le classi prime nelle quali la maggioranza delle famiglie opta per la didattica digitale, l’Istituto adotta l’approccio “Oltre le Discipline” in combinazione con l’utilizzo di un ecosistema educativo digitale integrato. Tenuto conto di eventuali rimodulazioni dovute alla scelta dell’indirizzo di studi a partire dal terzo anno, il framework “Oltre le Discipline” accompagna le classi per tutto il percorso di studi, dal primo anno fino all’Esame di Stato.

Con provvedimento prot. n. 60133 del 30/12/2024 di INDIRE, l’Istituto è stato individuato quale Scuola Capofila di “Avanguardie Educative” per l’idea “Oltre le Discipline”.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito di Avanguardie Educative al seguente link: https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/oltre-le-discipline.